Sono voce narrante ed esperto nella realizzazione di documentari.
Si è calcolato che una buona voce narrante riesca a coinvolgere lo spettatore nella misura di oltre il 40 per cento, mentre la restante parte viene svolta dalle immagini e dalla musica. Questo in altri termini significa che la mancanza di una buona voce nella narrazione svaluta l’intera opera di quasi la metà.
Questo aspetto diventa importante soprattutto quando parliamo di documentari, dove la voce narrante rappresenta una forma di collegamento essenziale con le immagini che stiamo guardando. Ve ne possono essere di molti tipi, come storici, scientifici o fantascientifici solo per citarne alcuni; sono un modo unico per farci conoscere luoghi e realtà che non possiamo visitare con facilità.
Sono convinto che la voce dei documentari dia un senso maggiore allo scorrere di immagini che potrebbero risultarci, di contro, vuote e prive di emozioni. Con il mio servizio di voice over posso raccontare diversi tipi di storie e utilizzare differenti toni vocali per ciascuna di queste. Da quello calmo e pacato, utile per spiegare e guidare lo spettatore, a quello più dinamico che serve a mantenere costante l’attenzione.
Altri servizi consigliati: doppiaggio film, spot pubblicitari, speakeraggio documentari, voice over, realizzazione segreterie telefoniche, realizzazione audio libri e audio guide, e-learning, jingle e audio multimediale.